Tutte le attività di studio si basano sulla costruzione e la completa definizione in forma tridimensionale del prodotto e delle attrezzature di produzione, in tal modo le operazioni di verifica, di analisi e di impostazione in generale, risultano ben supportate da modelli numerici completi e ben disponibili per eventuali ulteriori implementazioni applicative.
METODI
E’ sempre lo stesso modello matematico 3D che fa riferimento in tutte le successive elaborazioni che scandiscono il processo, a garanzia di univocità dell’informazione, di qualità sostanziale del risultato e di notevole contrazione dei tempi di sviluppo.
I processi aziendali, inoltre, sono gestiti da un software gestionale in grado di seguire e controllare tutto il percorso che dall’emissione dell’offerta va all’acquisizione dell’ordine, alla pianificazione produttiva alla consegna finale.
L’intero processo è certificato e sono disponibili specifiche procedure per ogni singola fase di gestione della commessa, a tutto vantaggio di una condivisione univoca e distribuita dell’informazione.

PRINCIPI
- Competenze multi funzionali
- Concurrent Engineering
- Coinvolgmento della struttura
- Controllo degli strumenti a disposizione in ogni singola fase
VANTAGGI
- Responsabilità
- Piena integrazione con il project management
- Riduzione del Time to Market
- Riduzione delle fasi di revisione
- Parallelizzazione delle varie fasi di sviluppo
- Qualita’
- Univoca definizione delle specifiche di progetto
- Miglioramente delle capacita’ decisionali