DECISION4.0

TOSTI, AIRNIVOL e FEMTO ENGENEERING, hanno presentato domanda di finanziamento sul bando della Regione Toscana “POR CREO FESR 2014-2020 Azioni 1.1.2 B e 1.1.3 “Sostegno a progetti innovativi strategici o sperimentali”, con il progetto dal titolo:
DECISION4.0
Il progetto “DECISION4.0” si pone quale punto di partenza per un ripensamento dell’assetto produttivo delle aziende Tosti srl, Femto Engineering srl e AIRNIVOL srl. Le tre aziende partner in virtù delle collaborazioni passate e dello sviluppo futuro di nuovi prodotti, hanno deciso di intraprendere un percorso di rinnovamento e di rivisitazione dei processi produttivi aziendali. Il progetto prevede infatti a rivisitazione dei processi produttivi secondo i principi della Lean Manufacturing e la digitalizzazione delle aziende partner in ottica 4.0. In particolare saranno introdotte metodologie Lean e studiate e progettate soluzioni tecnologiche 4.0 inerenti l’interconnessione in rete dei macchinari e l’interfacciamento con sistemi ERP, MES, SCADA, LIMS, MHS, aziendali per l’acquisizione e la gestione dei dati di processo. Tale progetto permetterà quindi di ottimizzare i processi produttivi in termini di: riduzione dei tempi di consegna al cliente, aumento della produttività eliminando gli spechi, aumento della qualità del prodotto, aumento della facilità di programmazione, mantenendo la flessibilità organizzativa, facendo crescere professionalmente le proprie risorse interne. Le attività previste dal piano progettuale sono le seguenti:
1. Progettazione, implementazione e formalizzazione di strumenti e metodologie per l’analisi dell’assetto organizzativo aziendale e riorganizzazione della gestione per processi e applicazione dei principi “Lean thinking”
2. Studio progettazione e messa a punto di tecnologie 4.0 volte alla digitalizzazione dei processi che permetteranno alle aziende partner una mappatura completa e reale delle proprie attività, così da poter intervenire in tempo consono con azioni correttive, per migliorare in modo puntuale le proprie performance. In questo modo si potrà agire per migliorare il coordinamento tra le varie unità aziendali, come ad esempio: prendere decisioni razionali su dati in tempo reale, aggiornare gli obiettivi, ridurre gli sprechi di tempo e di risorse, condividere le informazioni, mettere in piedi un meccanismo di miglioramento continuo delle attività aziendali.
Progetto finanziato nel quadro del POR CREO FESR 2014-2020 Azioni 1.1.2 B e 1.1.3 Sostegno a progetti innovativi strategici o sperimentali
Project co – financed under Tuscany POR CREO FESR 2014-2020 Actions 1.1.2 B and 1.1.3. Support for strategic, innovative and experimental projects
